Liga record presenze tifosi – Stadi pieni per oltre il 70% e record storico di presenze: la Liga spagnola ha archiviato la sua stagione da sogno. Come se non fosse bastato il derby in finale di Champions League, il mondo del calcio spagnolo può celebrare un altro traguardo centrato nella stagione 2015-2016: 13.966.441 di presenze allo stadio nel corso della stagione, tra la Liga BBVA e la Liga Adelante (A e B, per intenderci). Il numero di spettatori è superiore di oltre 400mila tifosi rispetto alla stagione 2014-2015 e bisogna ancora calcolare il peso che avranno i play-off di B.

La partita al top della classifica è il Clasico, trentunesima di campionato al Camp Nou. Il week-end con il più alto numero di spettatori è stato il primo di aprile: 318,812 spettatori totali sugli spalti. Mica male. Il Real Madrid, invece, è la squadra che ha avuto più tifosi nel corso dell’anno e ha riempito le gradinate per l’82,65%. Subito dietro il Real ci sono il SD Eibar (82,50%), il Siviglia (79,43%) e il Real Sporting (79,37%). Come sottolinea la Liga spiegando i dati, questo dimostra che la densità di popolazione e la grandezza della città non incidono sul flusso dei tifosi allo stadio.
Il presidente de LaLiga Javier Tebas rivendica la bontà di queste cifre che considera un po’ un suo personale successo. La Liga riesce a riempire gli stadi dopo le modifiche all’orario di gioco imposte per agevolare le televisioni. Una scelta di natura economica, insomma, che sembra non aver destabilizzato il mondo dei tifosi che, tutt’altro, ha risposto compatto all’appello sulle gradinate. La Liga nel suo complesso può così continuare a conciliare live e tv; le squadre potranno godersi in tranquillità i ricchi proventi in arrivo con la distribuzione collettiva dei diritti televisivi. Si parte dalla prossima stagione, le uniche a protestare Real e Barca.