L’Italia si troverà di fronte ad una novità non da poco: la sfida contro l’Irlanda di questa sera infatti si giocherà acon il tetto dello stadio chiuso.
L’annuncio è stato dato dalla Federcalcio irlandese, con un tweet.
BREAKING: We can confirm that the roof in Lille will remain closed for #ITAIRL. An incredible atmosphere awaits! pic.twitter.com/sswzTGTJxt
— FAIreland (@FAIreland) 22 giugno 2016
Non una novità in questo Europeo, visto che, a causa del maltempo, anche Russia-Slovacchia si è giocata “al coperto”. E nemmeno per l’Uefa: il tetto venne chiuso anche nel 2012, per la partita inaugurale a Varsavia tra Polonia e Grecia. Una sfida che terminò con un pareggio, con il ct polacco Smuda che definì la gara “una sauna” a causa dell’alto tasso di umidità.
La pioggia è attesa, e gli organizzatori puntano soprattutto a mantenere la condizione del terreno di gioco, già rovinato dal maltempo delle ultime settimane. «Il terreno di gioco non è all’altezza di un Europeo – ha dichiarato Antonio Conte, ct dell’Italia -. Sicuramente non è adatto a una partita di un campionato europeo. Le condizioni non sono belle. Non è un alibi, non mi piace darli ai giocatori: anche l’Irlanda giocherà su questo terreno di gioco. Sicuramente ci saremmo aspettati un campo diverso rispetto a questo. Dispiace, perché questo Europeo è organizzato molto bene e questo campo non è all’altezza della manifestazione». E il tecnico azzurro è solo l’unico a lamentarsi delle condizioni dei campi, con la stessa Uefa che ha parlato negativamente della situazione.
Intanto, aspettando la partita, c’è’ stato un falso allarme alla base della breve evacuazione della sala stampa dello stadio di Lille: un cane non della polizia avrebbe cominciato ad abbaiare verso una borsa. I cani anti bomba della polizia francese hanno però verificato che non si trattava di nulla di anormale e a quel punto i giornalisti sono stati fatti rientrare.