Lavorare nel calcio. Le persone che aspirano a lavorare nello sport per trasformare la propria passione in una vera e propria attività professionale sono sempre di più e non mancano le occasioni per chi vuole acquisire maggiori competenze in questo ambito. Quello che è accaduto ad Alessandro Laberinto, ventitreenne originario di Napoli, sembra però essere la dimostrazione di come a volte i sogni possano trasformarsi in realtà.
Come racconta il quotidiano “La Repubblica”, infatti, il ragazzo è stato ingaggiato all’interno dell’ufficio marketing del Real Madrid. Un ruolo certamente prestigioso visto che si tratta della società che si è recentemente laureata campione d’Europa per l’undicesima volta. Almeno per ora il ragazzo è riuscito a guadagnarsi un contratto fino alla fine dell’anno, ma comunque rinnovabile se il suo apporto si rivelerà positivo per il club.
Il giovane ha voluto così raccontare al quotidiano l’emozione che sta provando dopo essere venuto a conoscenza del prestigioso incarico che potrà svolgere: “Parto con grande entusiasmo nei prossimi giorni, era il mio sogno nel cassetto, sono pronto a giocarmi questa chance“.
Alessandro è riuscito a guadagnarsi questa possibilità tanto desiderata grazie a un curriculum di tutto rispetto, soprattutto in considerazione della sua giovane età: “Prima mi sono laureato in Business e Administration alla John Cabbot, l’università americana di Roma. Poi sono stato scelto grazie al mio curriculum per un master in marketing sportvo, intitolato all’ex campione Alfredo Di Stefano e promosso dalla Universidad Europea di Madrid con il patrocinio del Real”.
Il percorso di studi era già di ottimo livello, ma il napoletano non ha voluto accontentarsi ed è riuscito ad arrivare a far parte del club campione d’Europa: “Al corso eravamo in 25, c’erano pure dei colleghi coreani e colombiani. Abbiamo fatto base ad Alcobedas, dove hanno sede gli uffici del Real Madrid. Dalle finestre vedevo anche il centro sportivo di Valdebebas, in cui si allenano Cristiano Ronaldo e Bale. Ci hanno fatto lavorare su cinque progetti di marketing e uno in particolare era tagliato su misura per me, basato su un progetto di Microsoft. Si trattava di promuovere e sponsorizzare le tre partite amichevoli della squadra spagnola negli Stati Uniti, dove il Real sta lavorando per incrementare la sua visibilità e aumentare il numero dei simpatizzanti. Attraverso la app del club ho lanciato un quiz con dieci domande, che ha avuto successo e mi ha dato anche l’opportunità di incontrare il presidente Florentino Perez”.
Il momento più emozionante è stato ovviamente quello in cui il Real Madrid gli ha comunicato di averlo scelto: “Attraverso una mail il Real Madrid mi ha convocato per parlare del mio inserimento nel loro dipartimento di Digital Marketing, da fine luglio a dicembre, con possibilità di rinnovo“.
Il cuore di Alessandro batte però per il Napoli e chissà che il sorteggio per la fase a gironi di Champions League non metta di fronte proprio gli azzurri e i campioni d’Europa.