valutazione valore calciatori 10 difensori più pagati di sempre

Mai come quest’estate la classifica dei 10 difensori più pagati di sempre si è mossa al rialzo. L’ultimo colpo in ordine di tempo è stato quello di John Stones dall’Everton al Manchester City, ma in precedenza anche Eric Bailly dalla Real Sociedad al Manchester United e Mats Hummels dal Borussia Dortmund al Bayern Monaco avevano destato clamore.

Una graduatoria – nella quale abbiamo considerato per praticità e univocità solo i difensori centrali – in cui troviamo ancora alcuni nomi “vintage” come quelli di Lilian Thuram, passato nel 2001-2002 dal Parma alla Juventus e di Rio Ferdinand che scelse la via del Manchester United 12 mesi dopo lasciando il Leeds United per quello che rimase a lungo l’affare più costoso del calcio inglese.

Saranno in grado i nuovi colpi di emulare le gesta degli illustri predecessori? Vediamo la classifica in base ai dati Transfermarkt.it.

1. John Stones. L’ultima bomba in ordine di tempo: pagato 55,60 milioni di euro dal Manchester City che lo ha prelevato dall’Everton.

2. David Luiz. Il precedente record per un difensore risaliva al 2014-2015: il brasiliano dal Chelsea al Psg per 49,50 milioni di euro.

3. Rio Ferdinand. Nel 2002-2003 destarono scalpore i 46 milioni di euro pagati dallo United al Leeds United (che a sua volta lo aveva pagao 26 milioni di euro 2 anni prima) per Ferdinand. Solo l’anno scorso con il passaggio di Sterling dal Liverpool al City è stato battuto questo che è stato il più costoso trasferimento di un giocatore inglese per più di un decennio.

4. Nicolas Otamendi. Lo scorso anno il City lo ha pagato 44,6 milioni di euro al Valencia.

5. Thiago Silva. All’inizio della stagione 2012-2013 il passaggio dal Milan al Psg per 42 milioni di euro. Con David Luiz forma al PSG la coppia di centrali più costosa di sempre.

6. Lilian Thuram. La Juve versò 41,2 milioni di euro al Parma per assicurarsi il francese. Attualmente è ancora il difensore più pagato nella storia del calcio italiano da un club italiano.

7. Javi Martinez. Nel 2012/2013 il Bayern Monaco lo ha pagato 40 milioni di euro all’Athletic Bilbao.

8. Eric Bailly. Per 38 milioni di euro dal Real Sociedad al Manchester United in questa sessione di mercato.

9. Mats Hummels. Altro colpo estivo di questa sessione di mercato: il Bayern lo ha pagato 35 milioni di euro al Borussia Dortmund.

10. Marquinhos. 31,5 milioni di euro dal PSG – che ama pagare tanto i difensori, e non solo – alla Roma.

PrecedenteValore e costo della rosa. United e City sopravvalutati, Barcellona modello
SuccessivoLeicester, Claudio Ranieri rinnova fino al 2020, ingaggio raddoppiato
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting