lavorare nel calcio strategia vivendi telecom italia calcio
Un pallone utilizzato nelle gare di Champions League (Foto: Insidefoto.com)

L’ECA, l’Associazione dei Club Europei (European Club Association), nata nel gennaio 2008 dopo lo scioglimento del G-14 e riconosciuta da Fifa e Uefa, offre la possibilità a un giovane di fare esperienza al suo interno. L’organismo ha infatti avviato una ricerca di personale che può risultare di grande interesse soprattutto per chi aspira a lavorare nel calcio. Questa può essere un’opportunità utile per chi vuole acquisire esperienza in ambito professionale, ma allo stesso tempo mettere a frutto la propria passione per il mondo del pallone.

L’ECA offre ai giovani interessati una proposta di stage retribuito per un periodo di sette mesi che consentirà di prendere parte al primo programma di educazione dedicato al 100% alle società di calcio. Il candidato prescelto avrà così la possibilità di lavorare a stretto contatto con il project manager.

Il candidato ideale è una persona giovane, dinamica e motivata con una grande passione per il mondo del calcio. Il periodo cui avrà la possibilità di operare all’interno dell’ECA va dal settembre 2016 al marzo 2017.

Ecco quali sono i requisiti di cui dovrebbe essere in possesso il candidato ideale:

  • laurea o titolo di istruzione equivalente;
  • avere già maturato almeno una precedenza esperienza professionale;
  • avere maturato una breve esperienza nella gestione degli eventi;
  • ottima conoscenza di internet e dei programmi MS Word, MS Excel e MS PowerPoint;
  • ottima conoscenza delle squadre di calcio;
  • conoscenza fluente dell’inglese. La conoscenza di altre lingue è considerata un plus;
  • flessibilità, motivazione e capacità di adattarsi alle esigenze di una piccola associazione.

La sede di lavoro sarà Nyon, in Svizzera, presso la sede ufficiale dell’ECA. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura all’indirizzo e-mail  admin@ecaeurope.com.

PrecedenteIl Chelsea contro la contraffazione: è guerra ai gadget popolari non ufficiali
SuccessivoPalinsesto calcio Rai 2016 2017: la novità è Zona11, ogni sera alle 22.45