lavorare all'Inter

L’Inter ha annunciato di avere raggiunto un nuovo accordo di sponsorizzazione con Hotel Planner, società statunitense specializzata in prenotazioni alberghiere, offerte per viaggi singoli e di gruppo, pianificazioni di meeting e sconti per soggiorni in hotel. L’accordo di collaborazione sarà valido nella stagione da poco iniziata, anche se per ora non sono stati rivelati dalle due parti i termini economici della collaborazione.

Sul sito ufficiale la società nerazzurra ha però spiegato quale sarà il ruolo svolto dall’azienda a stelle e strisce: “L’accordo vede il gruppo leader nella fornitura di servizi di viaggio organizzato online diventare partner di una delle realtà d’élite del calcio mondiale. HotelPlanner si occuperà degli alloggi di squadra, dirigenti e staff durante le tournée e le trasferte dei nerazzurri negli Stati Uniti e in Canada”. 

 

Hotel Planner si appresta a fornire all’Inter soluzioni online personalizzate in grado di adattarsi alle esigenze della società. Sarà inoltre disponibile per i tifosi, i membri degli Inter Club e gli sponsor, al fine di offrire la possibilità di viaggiare per assistere alle partite in casa e in trasferta“.

Tim Hentschel, Cofondatore e CEO di HotelPlanner.com, ha così voluto sottolineare quanto possa essere importante per la sua azienda poter collaborare con un club come l’Inter: “Il nostro obiettivo è quello di stabilire una relazione a lungo termine e fruttuosa come sponsor dell’Inter e di fornire alla squadra e ai tifosi i migliori servizi e prezzi durante la stagione“. Queste parole fanno quindi pensare che Hotel Planner abbia intenzione di proseguire la partnership anche oltre la stagione da poco iniziata.

La nuova partnership stipulata dall’Inter con Hotel Planner è il secondo accordo sottoscritto dal momento in cui si è insediata la nuova gestione targata Suning dopo quello di poche settimane fa con Manpower. La multinazionale specializzata nella gestione nelle risorse umane ha stretto infatti una partnership per tre stagioni nominando anche Javier Zanetti Talent Ambassador di ManpowerGroup. L’ex capitano sarà partner del brand e portavoce dei tanti progetti dedicati alla valorizzazione del Talento, quali per esempio la Fondazione Human Age Institute.

PrecedenteLa UEFA può moltiplicare gli incassi da Champions se chiude ai piccoli campionati
SuccessivoLa Rai fa suoi 42,3 mln di spettatori con Rio 2016: al top Italia-Brasile di pallavolo