mauro icardi contratto 2021 clausola rescissoria
Mauro Icardi (insidefoto.com)

Mauro Icardi e l’Inter insieme fino al 2021. Oggi sarà annunciato ufficialmente il rinnovo del capitano nerazzurro, in occasione dell’evento organizzato nell’Inter store del centro di Milano, in cui Icardi incontrerà i tifosi.

L’argentino ha firmato il rinnovo di contratto, prolungandolo di due anni, con un ingaggio da 5,5 milioni di euro a stagione e una clausola rescissoria da 110 milioni di euro, valida solo per il mercato estero.

Tanto? Poco? Il paragone può essere fatto con quella di Higuain da 94 milioni di euro, che ha 6 anni in più rispetto a Maurito.

Il rinnovo era stato chiesto con insistenza da Wanda Nara, in un’estate turbolenta tra tweet e interviste fiume.

La moglie dell’attaccante pretendeva un adeguamento d’ingaggio che allineasse la posizione economica del marito a quella dei big in rosa, come ad esempio Kondogbia.

“E’ tutto fatto e siamo molto contenti” aveva dichiarato nei giorni scorsi Wanda Nara. Sicura di un accordo che soddisfacesse tutte le parti.

“Non è una mia vittoria – aveva detto nelle scorse settimane – e’ solo il mio lavoro”.

Icardi dopo sette giornate di campionato, guida la classifica marcatori insieme a Gonzalo Higuain. Sei gol e due assist, il miglior inizio di stagione della sua carriera.

Le sue reti sono valse ben otto punti all’Inter su un totale di undici. Nessun giocatore è altrettanto decisivo in Serie A.

Numeri che stanno dando ragione alla società nerazzurra, capace di resistere questa estate alle importanti offerte del Napoli.

De Laurentiis lo aveva scelto per il dopo Higuain, ma l’Inter lo ha definito incedibile arrivando a rifiutare piu’ di 50 milioni di euro.

Lunedì il capitano nerazzurro presentera’ anche la sua bibliografia dal titolo: ‘Una vita sempre avanti. La mia storia segreta’, Sperling&Kupfer. Un libro in cui si racconta tra calcio e vita privata.

PrecedenteRai pubblicità, offerta commerciale ad hoc per Lega Pro, basket e volley
SuccessivoSaputo, presto il “tagliando” a Bologna a due anni dal suo insediamento