Niente Intralot a San Siro per Italia-Germania: nessun cartellone pubblicitario della concessionaria di giochi e scommesse, sponsor della Federcalcio.

Il logo dello sponsor, per cui la Figc è stata al centro di non poche polemiche di stampo prettamente politico, è stato utilizzato negli ultimi giorni sui campi di Milanello, dove la Nazionale è stata in ritiro in vista della sfida contro la Germania, ma non ieri sera.

Il logo dell’azienda di scommesse è stato limitato alla sala stampa e faceva parte dei vari marchi esposti durante le conferenze stampa di fine gara, tra cui quella del tecnico Giampiero Ventura.

Lo si può vedere qui, all’altezza della spalla del tecnico nel video del dopopartita.

Tavecchio ha ribadito che non si torna indietro, ma che gli introiti della sponsorizzazione saranno utilizzati anche per iniziative di cura delle ludopatie.

Rimane aperta, tuttavia, la polemica con alcune amministrazioni locali come quelle di Bologna e Cesena che nelle scorse settimane si sono arrogate il diritto di minacciare la Federazione sulla concessione degli stadi per l’organizzazioni delle finali dell’Europeo Under 21 del 2019.

Il tutto nonostante a norma di legge la sponsorizzazione di Intralot alla nazionale non abbia alcun profilo di irregolarità o peggio illegalità.

L’annuncio dell’accordo con Intralot era stato dato in occasione del precedente international break, il 4 ottobre 2016. La società di scommesse è diventata sponsor premium degli azzurri, così come moltissime altre società internazionali di betting sostengono altre nazionali in tutto il mondo.

PrecedenteNon solo moviola, Infantino vuole che gli arbitri parlino a fine gara
SuccessivoChampions League, l’asta per i diritti tv 2018-2021 slitterà di qualche mese