nuovo stadio Tottenham lavori
White Hart Lane, lo stadio del Tottenham (Foto. Insidefoto.com)

Ormai da qualche tempo il Tottenham ha annunciato i suoi progetti relativi al nuovo stadio, un passo ritenuto fondamentale per aumentare il livello di competitività della squadra.

Per mantenere aggiornati tifosi e appassionati sullo svolgimento dei lavori è stato lo stesso club londinese, attraverso il suo profilo Twitter, a diffondere alcune immagini dall’alto che consentono di iniziare ad avere un’idea più precisa sulle caratteristiche dell’impianto. Per l’esordio degli “Spurs” nella nuova struttura, più ampia e accogliente, sarà invece necessario attendere con ogni probabilità l’inizio della stagione 2018-2019.

Dalle immagini è possibile intravedere la presenza di gru sul cantiere, il segno evidente di come i lavori proseguano. Questo inevitabilmente inizia a far sognare i tifosi. La capienza passerà infatti dai 36.284 posti a sedere attuali a 61 mila.

I lavori hanno iniziato a riguardare le sezioni Nord e Est che sono state rimosse prima dell’inizio della stagione.

 

Tra le questioni che dovranno essere affrontate dal club c’è anche quella relativa al nome da dare all’ampianto. Il Tottenham, infatti, punta a trovare uno sponsor a cui cedere i naming rights per diminuire l’impatto delle spese necessarie per i lavori sulle casse societarie. Qualche settimana fa si è parlato di un possibile interesse da parte della società di trasporti Uber, ma al momento non sono ancora arrivate conferme ufficiali. L’accordo che potrebbe essere raggiunto tra il club londinese e la società, secondo quanto riportato nei giorni scorsi dal “Sun”, sarebbe sulla base di 25 milioni di euro, per un periodo valido da sei a quindici anni.

Le opportunità di partnership per il club non sono però finite qui. Recentemente, infatti, è emersa la volontà del Tottenham di dare il proprio nome alla stazione di White Hart Lane, quella che porta i tifosi proprio allo stadio. Un modo per consentire un’identificazione più facile con la zona.

PrecedenteManchester City, prime anticipazioni sulla maglia 2017-2018: Nike punta sul rosso
SuccessivoL’Inps fa i conti in tasca ai calciatori: i super-ricchi sono solo il 9% del totale
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.