Dopo che nei giorni scorsi Federico Ferri è diventato nuovo direttore di Sky Sport, ecco come è cambiato l’organigramma al vertice dei canali sportivi della piattaforma.

A ricostruire il quadro è oggi il quotidiano ItaliaOggi. Come detto Federico Ferri è il nuovo direttore (è anche responsabile ad interim del calcio) di Sky Sport al posto di Massimo Corcione che rimane, invece, come grande saggio e consulente.

Fabio Caressa resta condirettore (ma con pochi ruoli operativi). A proposito del suo ruolo ItaliaOggi sottolinea lungamente che alla fine per il telecronista del mondiale 2006 ha prevalso l’amore per la telecronaca.

direzione Sky Sport organigramma

L’unica alternativa per Caressa sarà il programma Sky Football Club, ma niente più ruoli manageriali, come è stato negli ultimi anni in cui è diventato condirettore di Sky Sport e responsabile del canale di news SkySport24.

Giovanni Bruno diventa così condirettore con responsabilità sugli Altri sport. L’ex direttore del Guerin Sportivo, Matteo Marani, diventa invece vicedirettore con responsabilità sulle News, sul sito di Sky nella parte sportiva e sulle App.

Guido Meda diventa vicedirettore con responsabilità sui Motori.  Mario Giambuzzi sovrintenderà alla nuova unit Planning che pianifica e organizza nella pratica quotidiana tutte le attività di Sky Sport.

ItaliaOggi in particolare evidenzia come per Caressa sia arrivata la stessa scelta già fatta da Sandro Piccinini, ovvero quella di dedicarsi al primo amore, le telecronache.

I due, peraltro, hanno mosso i primi passi insieme a TeleRoma56 e nelle scorse settimane proprio a questo proposito, il regista Popi Bonnici, intervistato da CF – calcioefinanza.it li aveva riconosciuti come inventori del nuovo modo di fare telecronaca: “Il bello della radio – le parole di Bonnici -? Era raccontare ciò che si vuole. La cronaca invece in Italia è cambiata a partire da TeleRoma56, una grande fucina da cui sono usciti i Piccinini e i Caressa. Il problema è che le immagini non permettono di essere dogmatici e urlare “rigore” quando poi si scopre che l’episodio è molto diverso”.

PrecedenteIl piano di Liberty per rilanciare la F1, dai Gp in stile Super Bowl alle gare a New York
SuccessivoRai e Sky in sinergia, il modello degli Europei per la Champions League 2018-2021

2 COMMENTI

  1. Sono cliente Sky da 20 anni ero anche cliente calcio Sky poi ho disdettato e penso non richiederlo mai più. per vari motivi, ma quello di Domenica è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
    Scusate ma
    Non riesco a capire come una famosa giornalista presentatrice di trasmissioni sul calcio Sky ,perda tempo in trasmisione a spiegare il significato di un se , riferito alle sostanze finanziare del Milan , anziche’ cospargersi il capo di cenere e chiedere scusa per un errore involontario dovuto ad un raptus di un minuto . E caspita se poi i dirigenti e tutti calciatori del Milan non verranno alle interviste, te lo sei voluto tu. …… scusate non sono Milanista ma trovo veramente poco professionale un atteggiamento del genere.

  2. i giorno di Pasqua ho sentito il parere del ex giocatore Bergomi su Dybala,è stato inqualificabile visto che se uno fa opinionista deve essere sincero,lui è troppo ultras interista.Per tanto molte volte che lui fa opinionista in partite ho deciso di eliminare il volume.Un consiglio,per fare questo lavoro caro zio cambia le lenti neroazzurre.

Comments are closed.