novità Nike Football scarpe Hypervenom 3

Nike ha svelato le caratteristiche delle sue nuove scarpe, le Hypervenom 3, progettate per tagliare e colpire. Il modello è stato sottoposto a un’innovazione radicale che include il passaggio a Flyknit e l’introduzione di una nuova piastra.  

Max Bau, VP di Nike Football Footwear, ha voluto mettere in evidenza le potenzialità del prodotto e l’ha così definita “la scarpa da marcatore, la scarpa per fare goal”.

Questa caratteristica è chiara nella zona di impatto della scarpa, che contiene micro-cuscinetti di schiuma Poron® multistrato integrati nella tomaia Flyknit. La trama visibile costruita nel resto della tomaia Flyknit è vuota, flessibile e pensata per migliorare il tocco.

Ogni dettaglio è stato curato con particolare attenzione. Per garantire una calzata personalizzabile, Hypervenom 3 fa leva su tre metri di fili Nike Flywire (la precedente versione di Hypervenom ne aveva un metro) inseriti in canali flessibili che si possono regolare a proprio piacimento grazie al sistema di allacciamento laterale. Un’ulteriore stabilità laterale arriva dal nuovo colletto Dynamic Fit della Hypervenom 3, che presenta un calzino elasticizzato ridisegnato. 

Con questo prodotto il brand di origine americano desidera introdurre una novità importante nel mercato. Hypervenom 3 è infatti la prima scarpa da calcio realizzata da Nike Football dotata di una nuovissima piastra Hyper-Reactive  che abbina un materiale flessibile inserito nell’avampiede, il Pebax®, ad un nylon più robusto per il sostegno.

Con un peso di 196 g, Hypervenom 3 è più leggera del 17% rispetto alla sua versione precedente.
A partire dal 30 gennaio sarà possibile acquistare la scarpa sul sito Nike.com scegliendo tra i due colori Poison Green e Hyper Orange.

Novità Nike Football scarpe Hypervenom 3 – I nuovi capi di abbigliamento

Le novità di Nike Football Trading non sono finite qui. Il marchio ha infatti lanciato anche nuovi capi di abbigliamento. Sono ideali per chi ama giocare a calcio in velocità, anche in condizioni climatiche avverse. La linea è composta da:

– Nike Shield Drill Top, caratterizzato dalla tecnologia Nike Shield è più leggero del 40% rispetto al suo predecessore. Per contrastare la pioggia, che tende ad appesantire gli indumenti sportivi, questo abbigliamento è dotato di Nike Hypershield sulle spalle e sulla parte superiore delle braccia. E’ prodotto con tessuto stretch a quattro vie per lasciare completamente libero il movimento degli atleti. L’indumento è dotato anche di maniche raglan e degli stessi anelli per il pollice che si trovano nelle collezioni Gyakusou di Nike.

– Nike Strike Pant con Flex Technology sono più leggeri dell’11%, più traspiranti del 50% e hanno l’80% di elasticità in più rispetto ai predecessori.l tessuto strutturato a un solo strato, ha la trama colorata nella parte inferiore che fornisce un tocco di colore. All’inizio del 2017 saranno disponibili otto colori diversi. Questo pantalone dal particolare effetto camaleonte verrà utilizzato anche dalle migliori squadre di professionisti durante gli allenamenti.

Il Nike Shield Drill Top e i Nike Flex Strike Pant sono ora disponibili sul sito Nike.com

PrecedenteLa Lazio festeggia l’anno del Gallo contro il Chievo: per i cinesi Tevere a 5 euro
SuccessivoUniCredit dice addio alla Champions: “La sponsorizzazione non sarà rinnovata”