processo juventus agnelli ultras conseguenze europee
(Insidefoto.com)

Manca più di un mese e mezzo alla partita di Champions league ma Juventus-Porto è già tutto esaurito. Sold out dopo poche ore di vendita libera, anche se la società sul proprio sito spiega che “potrebbero liberarsi eventuali nuove disponibilità di tagliandi nelle prossime settimane”. Per questo si invitano i tifosi a mantenere alta l’attenzione sui ticket. Il match contro i portoghesi è in programma il 14 marzo 2017 alle 20.45 e sarà valido per gli ottavi di Champions League. L’andata è in agenda il 22 febbraio, entrambe le gare saranno in esclusiva sui canali Mediaset Premium.

Ad annunciare il tutto esaurito è stata la società bianconera sul proprio sito Internet, con una nota. “Cresce l’attesa per il ritorno dei bianconeri in Champions League sul terreno dello Juventus Stadium – si legge sul sito del club – Eccome, se cresce: sono bastate poche ore, questa mattina, per polverizzare i biglietti ancora disponibili, dopo la fase di prelazione riservata ai Member, per la partita di ritorno a Torino contro il Porto. Si preannuncia quindi un ‘tutto esaurito’, la sera del 14 marzo, ma attenzione: potrebbero liberarsi eventuali nuove disponibilità di tagliandi nelle prossime settimane”.

La prelazione per i possessori della tessera stagionale era partita il 27 gennaio e era andata avanti per 24 ore. Da oggi – 30 gennaio – era in programma la vendita libera dei tagliandi, ma come ha spiegato il club “sono bastate poche ore” per polverizzare il numero restante di biglietti disponibili.

Certo, incide nella vendita rapida la grandezza dello Juventus Stadium, da molti osservatori giudicato un gioiellino troppo piccolo. Anche per questo una manciata di giorni fa avevano riscontrato molto successo le parole di uno degli architetti che hanno firmato il progetto Stadium: ampliare la casa della Juve, aveva detto in un’intervista a calciomercato.com Gino Zavanella, “non è una cosa semplice, ma è fattibile”. Del resto è un po’ che si parla dell’adeguatezza dello Stadium, proprio confrontando a livello europeo la capacità di generare ricchezza degli impianti dei migliori top club del continente.

PrecedenteGenoa, nasce il nido del Grifone: un angolo per i bambini sotto la Curva Nord
SuccessivoFederer-Nadal da record: secondo evento più visto su Eurosport dopo Pennetta-Vinci