videogioco ibrahimovic
Zlatan Ibrahimovic nella sua ultima partita con la Svezia (Insidefoto)

 

Molti tra i tifosi, soprattutto coloro che a calcio giocano per davvero, notano ormai costantemente le scarpe che ogni calciatore veste nelle varie partite ai massimi livelli.

E non è sfuggito, ai più, il fatto che dopo anni con Nike, Zlatan Ibrahimovic nella finale di Coppa di Lega ha segnato la sua doppietta al Southampton vestendo Adidas.

Tuttavia, secondo quanto risulta al momento, lo svedese non è sotto contratto con la casa tedesca, e dopo aver vestito Nike fin dall’inizio della sua carriera, ora si trova senza un contratto di sponsorizzazione tecnica.

Ibrahimovic sarebbe quindi ora libero di scegliere. Ma allo stesso tempo non si può non notare una perdita per l’attaccante del Manchester United che essendo senza contratto perde anche i quasi 3 milioni di euro l’anno (a cui si aggiungono bonus e diritti d’autore) che incassava a Parigi per l’accordo con Nike.

Facile immaginare che Ibrahimovic sia già nel mirino delle maggiori case, a partire naturalmente da Adidas, che oltre a sponsorizzare il Manchester United è anche in ottimi rapporti con Mino Raiola, suo procuratore, ed ha recentemente firmato l’accordo con Paul Pogba.

Anche il francese – valutato 4 milioni l’anno da Adidas – era rimasto a lungo senza un accordo di sponsorizzazione tecnica negli anni bianconeri, mentre fin dal suo arrivo a Manchester i suoi contratti commerciali hanno preso il volo, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici che per il suo marchio d’abbigliamento.

PrecedenteStreaming illegale su Facebook, Serie A in diretta su centinaia di pagine
SuccessivoBT sport come Premium non è più disposta a svenarsi per i diritti del calcio
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting