bilancio psg 2016
(Foto Insidefoto.com)

Iniziano a emergere nuovi dettagli in merito alle caratteristiche della maglia 2017-2018 del Paris Saint Germain grazie alle segnalazioni del sito Footyheadlines.com, sempre informato sul tema. Il ritardo sembra essere dovuta alla decisione del club, in collaborazione con lo sponsor tecnico Nike, di ufficializzare il kit più tardi rispetto alla stagione attuale (un anno fa la casacca era stata mostrata a maggio).

Il colore dominante della maglia sarà il blu scuro con la presenza di una striscia verticale in rosso, caratteristica iconica delle divise della formazione francese. La striscia verticale, presente su entrambi i lati della divisa, sarà però più sottile rispetto alla casacca attuale indossata da Cavani e compagni e non presenterà più il bordo in bianco. Il logo dello sponsor tecnico Nike, del main sponsor Fly Emirates e il bordo dello stemma del PSG saranno invece in bianco.

 

Altri cambiamenti importanti riguarderanno le maniche. Il colore di base sarà il blu scuro mescolato con strisce rosse sottili per creare il viola, caratteristica che ricorda il kit away indossato dai giocatori dell’Inghilterra a Euro 2016, realizzato sempre dal brand sportivo americano. La casacca della formazione francese presenterà ulteriori inserti rossi sono presenti ai bordi sul retro intorno al collo e sui fianchi.

La maglia del Paris Saint Germain 2017-2018
La maglia del Paris Saint Germain 2017-2018

A livello tecnico la maglia home 2017-2018 del Paris Saint Germain si basa sulla seconda generazione del modello Vapor Nike. In fase di corsa la traspirabilità è quindi garantita al massimo.

La parte anteriore della maglia del PSG
La parte anteriore della maglia del PSG

 

Il kit sarà completato da pantaloncini e calzettoni dello stesso colore della maglia con il “baffo” Nike in bianco.

 

PrecedenteItalia-Albania tutto esaurito, 13mila tifosi ospiti al Barbera
SuccessivoMilan, da una nuova società alle British Virgin Islands altri 100 milioni per SES
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.