Gli appassionati di calcio e in particolare di Serie A, Premier League ed Europa League (in attesa che magari anche la Champions torni nei pacchetti tra due stagioni) hanno da oggi un’offerta in più per seguire la loro passione sui dispositivi mobili.

Sky, infatti, lancia oggi NOW TV Mobile, la prima offerta in Italia dedicata a chi vuole vedere i propri programmi preferiti sui dispositivi mobili, ovunque, anche on demand, senza vincoli di contratto e a un prezzo estremamente accessibile.

In arrivo anche l’app per Google Chromecast. Dopo il lancio dell’offerta Sport, dell’app per smartphone, dell’alta definizione e dell’opzione “+” – per vedere NOW TV in HD, contemporaneamente su due schermi – gli utenti che scelgono i contenuti della internet tv di Sky hanno a disposizione una formula nuova e unica per vivere il proprio intrattenimento con ancora più flessibilità.

L’esperienza di visione per i clienti di NOW TV, inoltre, si arricchirà ulteriormente nelle prossime settimane, con il lancio dell’app per Google Chromecast.

I dettagli dell’offerta L’offerta NOW TV Mobile dà accesso ai ticket Intrattenimento e Serie TV di NOW TV.

Gli altri ticket Cinema, Sport e Calcio e la possibilità di vedere i programmi di NOW TV anche su NOW TV Box, PC, Smart TV e Game Consolle, arricchendoli con l’opzione “+” (due schermi in contemporanea e HD), sono attivabili con le stesse modalità di sempre, facendo upgrade all’offerta per accedere ai contenuti da tutti i device.

I ticket per il calcio sono due. NOW Tv ticket calcio mensile costa 19,99 euro e comprende tutta la Serie A TIM e, in esclusiva, la Serie B ConTe.it e la Uefa Europa League.

Il secondo ticket invece a partire da 9,99 euro riguarda Calcio e altri sport e include oltre a Serie A TIM,Serie B ConTe.it,
UEFA EUROPA LEAGUE, anche Premier League, Formula 1, MotoGP, Basket, ma anche Tennis, Rugby e tanto altro. In questo caso l’offerta può essere modulata dai 9,99 euro giornalieri ai 19,99 settimanali ai 29,99 mensili.

Come detto le opzioni sport sono disponibili come upgrade della formula base da 6,99 euro.

 

PrecedenteMediaset, bilancio 2016 in profondo rosso: perdita record a -294 milioni
SuccessivoSuperstore Suning (Inter) in Italia, l’asse possibile con Percassi (Atalanta)