Premium Sport ritiri Milan Napoli
Vincenzo Montella e Marco Fassone (Insidefoto.com)

Il primo bilancio del nuovo Milan targato Yonghong Li (quello relativo alla stagione 2017-2018, visto che la data di chiusura dell’esercizio è stata spostata dal 31 dicembre al 30 giugno) presenterà ancora una perdita e ci vorranno almeno tre anni prima di raggiungere l’equilibrio tra ricavi e costi.

E’ quanto ha riferito l’ad rossonero Marco Fassone ai piccoli azionisti della società, nel corso di una pausa dei lavori dell’assemblea che ha tra l’altro approvato l’aumento di capitale.

La necessità di procedere al rafforzamento della squadra, attraverso investimenti in nuovi calciatori e nel ritocco degli ingaggi di alcuni giocatori già in rosa (a partire da Gigio Donnarumma), comporterà infatti un aumento dei costi di gestione a fronte di ricavi che, senza l’approdo in Champions League, non sono destinati a crescere in modo rapido nel breve termini.

Se la qualificazione alla Champions League 2018-2019 (che vedrà quattro squadre italiane direttamente qualificate alla fase a gironi) rappresenta lo strumento per far aumentare il fatturato nel breve termine, per rilanciare i ricavi nel medio-lungo termine, il Milan punterà soprattutto sullo sviluppo del mercato asiatico e sulla questione stadio.

Fassone, nel corso dell’assemblea, non ha parlato espressamente di un nuovo impianto, ma ha detto che grazie ad un impianto da 60 mila posti (che sia un San Siro ammodernato o uno stadio nuovo di zecca) pronto entro quattro anni, sarà possibile aumentare i ricavi il doppio di quanto fatto dalla Juventus con lo stadio di proprietà.

Fassone ha poi parlato della tournée estiva del Milan, confermando le due amichevoli già fissate in Cina e aprendo ad una terza partita internazionale, qualora la squadra dovesse essere impegnata nei primi due turni preliminari di Europa League.

A proposito invece della possibilità di trattenere Donnarumma, l’ad del Milan non ha voluto rispondere alla domanda sibillina da parte di un azionista, ma ha chiarito di avere già in programma la possibilità di poter tornare ad avere un monte stipendi più alto, di fatto aprendo ad un eventuale ulteriore ritocco all’ingaggio chiesto da Mino Raiola, agente dal giovane portiere rossonero.

ascolti tv supercoppa italiana 2016
Gianluigi Donnarumma (foto Insidefoto)

Per quanto riguarda invece la rosa per la prossima stagione, Fassone si è detto certo che entro il giorno del ritiro, il prossimo 3 o 4 luglio, la società possa mettere a disposizione dell’allenatore Montella almeno i due terzi della rosa che avrà a sua disposizione il prossimo anno, per poi fare ulteriori acquisti nel mese di agosto.

PrecedenteHacker diventano milionari forzando il videogame Fifa: fermati
SuccessivoAgnelli in Antimafia: “Mai incontrato da solo Dominello; zero minacce dagli ultras”