Manca ormai sempre meno alla finale di Champions League 2016-2017 in programma sabato 3 giugno a Cardiff dove si affronteranno Juventus e Real Madrid. I bianconeri non conquistano l’ambitissimo trofeo ormai dal 1996 e vorrebbero cercare di arricchire un palmares europeo piuttosto povero, mentre gli spagnoli sono la formazione che ha vinto la Coppa per il maggior numero di volte, ben undici, l’ultima solo un anno fa. Ecco quindi tutte le varie opportunità a disposizione per chi vuole vedere il match in Tv.
Dove vedere finale Champions League 2016-2017 Tv streaming – La proposta di Premium
Mediaset Premium, che detiene i diritti della competizione anche per la prossima stagione, ha deciso di fare le cose in grande in vista della gara tra Juventus e Real Madrid. Dall’inizio di questa settimana gli abbonati hanno infatti la possibilità di assaporare al meglio l’atmosfera grazie a un palinsesto dedicato.
Nel giorno della gara dalla mattina fino al fischio d’inizio (ore 20.45), oltre al post partita, saranno attivi ben quattro studi:
- “Studio News”: a Cologno Monzese, che produrrà le edizioni di rassegne e notiziari;
- “Premium Arena”: a Cologno Monzese, dalle ore 19.30, con Sandro Sabatini e Giorgia Rossi in conduzione. Ospiti Arrigo Sacchi, Christian Panucci, Paolo Rossi, Alessio Tacchinardi e Graziano Cesari;
- “Cardiff Bay Studio”, sulla baia di Cardiff, per collegamenti e contributi già da giovedì 1 giugno;
- “Pitch view studio”, dentro il Millenium Stadium, nell’immediato pre e post di “Juventus-Real Madrid”. Con, ospiti, i talent di Premium David Trezeguet e Ciro Ferrara.
La pay Tv di Cologno Monzese ha deciso anche di offrire ai telespettatori la possibilità di scegliere tra ben tre telecronache:
- Sandro Piccinini e Antonio Di Gennaro racconteranno il match su Premium Sport HD e Premium Play;
- Antonio Paolino, commentatore vicino ai colori bianconeri, si occuperà della “telecronaca del tifoso”, opzione in esclusiva per gli utenti Premium;
- Massimo Callegari e Aldo Serena realizzeranno la telecronaca su Premium Sport 4K (esclusiva Premium).
Anche quest’anno, come già accaduto dodici mesi fa per la sfida di San Siro tra Real e Atletico Madrid, sarà infatti possibile usufruire della visione in 4K in una qualità quattro volte superiore al Full HD. Usufruire di questa opportunità è semplice: basterà sintonizzarsi sul canale Premium Sport 4K (tasto 391 del digitale terrestre) ed essere dotato di un qualsiasi televisore aggiornato all’ultra definizione.
Dove vedere finale Champions League 2016-2017: come vedere la gara in chiaro
La partita che assegnerà il massimo trofeo a livello continentale sarà ovviamente visibile anche in chiaro. Juventus-Real Madrid sarà infatti visibile in diretta su Canale Cinque.
Dopo il fischio finale spazio agli approfondimenti post partita per le interviste a tutti i protagonist. A condurre Sandro Sabatini e Giorgia Rossi con ospiti Arrigo Sacchi, Paolo Rossi, Christian Panucci e Graziano Cesari.
Dove vedere finale Champions League 2016-2017: come vedere la partita in streaming
Chi non avrà la possibilità di stare davanti al piccolo schermo in occasione della messa in onda in diretta potrà comunque rifarsi grazie alla diretta streaming. Gli abbonati Premium possono infatti usufruire di Premium Play, il servizio gratuito che consente di vedere i contenuti su PC, smartphone e tablet.
Il live streaming è disponibile anche sul sito sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).