bernardeschi juventus annuncio rialzo titolo borsa nuovo logo nazionale italiana calcio
Federico Bernardeschi Foto Giuseppe Celeste / Insidefoto

È probabilmente una delle nazionali Under 21 più forti di sempre e si prepara ad affrontare gli Europei di categoria con l’etichetta di squadra favorita appiccicata sul petto. Gli azzurri di Gigi Di Biagio hanno davvero tutte le carte in regola per fare bene e sono pronti per affrontare la competizione che si terrà in Polonia a partire dal prossimo 16 giugno con lo spirito giusto. Il debutto degli azzurri sarà domenica 18 giugno contro la Danimarca; a seguire si affronteranno il 21 la Repubblica Ceca e il 24 la Germania. Poi, chissà, ci sono direttamente semifinali (il 27) che vedranno in campo le prime dei tre gironi più la migliore seconda. La finale è il 30 giugno a Cracovia. La Rai trasmetterà in diretta tutti i match. 

Quanto vale la nazionale Under 21, il prezzo di mercato

Tra i 23 giovani azzurri convocati da Di Biagio ce ne sono alcuni che rappresentano già vere colonne nei rispettivi club e sono molto di più di giovani promesse. Anche grazie a questi calciatori, un nome su tutti: Gigio Donnarumma, il valore sul mercato della rosa è davvero molto alto per una nazionale Under21. Secondo i dati di Palyratings, l’aggregato economico recita 219,55 milioni di euro. 

Il podio dei più cari sul mercato è composto dal portiere del Milan, Donnarumma, che viene valutato 28,75 milioni di euro, ad appena 18 anni. Non male. Al secondo posto si piazza Daniele Rugani, fresco campione d’Italia con la Juventus: per strapparlo dalla corte di Allegri servono almeno 21,44 milioni di euro. Chiude il podio quello che è un certo talento dell’Italia futura: Federico Bernardeschi che è già un idolo di tifosi dal palato fino come quelli di Firenze. Costa almeno 19,42 milioni secondo Palyratings.

Ecco i convocati da Di Biagio con il rispettivo market value. Portieri: Donnarumma (28,75 milioni), Cragno (2,29), Scuffet (1,47); difensori: Barreca (2,47), Biraschi (1,87), Calabria (4,62), Caldara (19,22), Conti (18,29), Ferrari (2,81), Murru (1,47), Rugani (21,24); centrocampisti: Benassi (14,33), Cataldi (4,26), Gagliardini (17,35), Grassi (1,97), Locatelli (14,76), Pellegrini (3,16); attaccanti: Berardi (16,93), Bernardeschi (19,42), Cerri (1,43), Chiesa (17,29), Garritano (1,1), Petagna (3,05).

Quanto vale la nazionale Under 21, il calendario del Gruppo C

Prima giornata (18 giugno)
Germania-Repubblica Ceca (ore 18 – Tychy)
Italia-Danimarca (ore 20.45 – Cracovia)

Seconda giornata (21 giugno)
Repubblica Ceca-Italia (ore 18 – Tychy)
Danimarca-Germania (ore 20.45 – Cracovia)

Terza giornata (24 giugno)
Repubblica Ceca-Danimarca (ore 20.45 – Tychy)
Italia-Germania (ore 20.45 – Cracovia)

PrecedenteNike presenta il Neymar jr Mixtape: il video celebra la sua passione per la musica
SuccessivoUn mare di eventi nell’estate di Sky Sport: un palinsesto con ben 2.000 ore live