dove vedere campionato Paulista Tv streaming
Mediaset Premium Sport (Foto: Insidefoto.com)

Non solo calcio sul budget diritti tv Mediaset. Dopo aver perso l’aggiudicazione della Champions League e dell’Europa League, Mediaset si ritrova ora un interessante budget da 500 milioni di euro l’anno, ancora non spesi, da spendere in diritti tv sportivi.

Sull’edizione odierna di ItaliaOggi l’esperto di mercato Claudio Plazzotta ipotizza che il Biscione possa essere in condizione di andare all’attacco non solo sulla Serie A: a breve partirà l’asta per i diritti tv della Formula Uno, che Sky ha in esclusiva fi no al termine del 2017. Valore del pacchetto 50 milioni di euro, ci potrebbe essere la concorrenza anche di Discovery oltre ovviamente a Sky.

Poi ci sarà la nuova asta per i diritti tv della Serie A di calcio 2018-2021, cui seguirà quella per Coppa Italia e Supercoppa: altri 22 milioni di euro a stagione, il valore, con attesa di un probabile incremento dopo i successi di ascolti delle ultime stagioni.

Nel 2018, inoltre, ci sarà l’asta per i diritti della MotoGp, in esclusiva su Sky fino al termine del 2018 a 24 milioni di euro a stagione.

Andrà anche rinnovato il contratto con i canali di Eurosport (visibili su Premium e su Sky), in scadenza anch’esso nel 2019.

Nel 2017-2018 nulla cambia per Mediaset Premium, che avrà la Champions in esclusiva, le partite delle principali squadre di serie A e i canali di Eurosport. Ma è altrettanto corretto affermare che i destini di Premium, e del centinaio di persone che lavorano allo sport, di cui una cinquantina giornalisti, si decidono nelle prossime settimane, vincendo o meno le aste che mettono in palio i contenuti pregiati.

Il gruppo Mediaset, peraltro, a prescindere dalle offerte in pay tv, dovrà anche stabilire se lo sport, nei prossimi anni, farà o meno parte dei suoi canali generalisti free to air. Mentre la Rai, infatti, propone in chiaro alcune gare di Formula Uno, la Coppa Italia di calcio, le partite della Nazionale italiana, gli Europei e i Mondiali di calcio, le Olimpiadi o il grande ciclismo, i canali di Mediaset, invece, dal luglio 2018 avranno, per ora, solo la Superbike. Che non è proprio uno spettacolo imperdibile.

Sulla Serie A si tratterà di vedere come verrà organizzato il nuovo bando, ma si può probabilmente escludere che vengano offerti pacchetti per partite in chiaro.

 

PrecedenteBasket femminile, dal 16 al 25 giugno gli Europei in esclusiva su Sky Sport
SuccessivoQuanto può crescere lo share di Tv8 grazie a diritti tv sportivi (e Milan)