fiorentina caso salah tas chelsea
Mohamed Salah (foto Insidefoto.com)

Roma plusvalenza Salah – La cessione di Mohamed Salah dalla Roma al Liverpool è ormai ad un passo. L’attaccante egiziano svolgerà nei prossimi giorni le visite mediche e, solo in seguito, sarà ufficializzato il suo ritorno in Premier League.

Una cessione che permetterà alla Roma di incassare una corposa plusvalenza, fondamentale per il bilancio anche in chiave Fair Play Finanziario. Secondo le indiscrezioni, i giallorossi dovrebbero ricevere 40 milioni di euro dal Liverpool per Salah: se la cifra fosse confermata, la plusvalenza si avvicinerebbe ai 30 milioni di euro.

roma plusvalenza salah
Il valore di Salah nel bilancio al 31 12 2016

Salah infatti al 31 dicembre 2016 era a bilancio a 15,7 milioni di euro, e l’ulteriore ammortamento per i successivi sei mesi (pari a circa 2,9 milioni) ha abbassato il valore netto a circa 12,7 milioni di euro: con una cessione da 40 milioni (che diventerebbe la cessione più redditizia per le casse della Roma, superando quella di Lamela al al Tottenham per 35 milioni), la plusvalenza generata per i giallorossi sarebbe pari a circa 27,3 milioni di euro.

Un affare che ricalca quello di un anno fa, quando Pjanic passò alla Juve già a giugno: allo stesso modo, la Roma dovrebbe inserire la plusvalenza per Salah nel bilancio al 30 giugno 2017, in modo da risolvere la grana FPF. Si tratterebbe, così, della terza miglior plusvalenza per i giallorossi a bilancio, dopo quella dello stesso Pjanic e di Marquinhos (ceduto nell’estate 2013 al PSG per 31,4 milioni di euro).

Calciatore Ceduto a Prezzo Plusvalenze Bilancio
Miralem Pjanic Juventus 32.000 28.272 2015/16
Marquinhos PSG 31.451 27.470 2013/14
Alessio Romagnoli Milan 25.000 23.864 2015/16
Erik Lamela Tottenham 27.175 15.284 2013/14
Medhi Benatia Bayern Monaco 24.700 14.261 2014/15
Gervinho HB CFFC 17.550 12.506 2015/16
Mirko Vucinic Juventus 15.000 10.076 2011/12
Fabio Borini Liverpool 13.265 9.117 2012/13
Dodò Inter 8.849 7.995 2014/15
Bojan Krkic Barcellona 13.000 6.621 2012/13

La prima plusvalenza dell’era Monchi permetterà non solo di risolvere buona parte dei problemi in chiave FPF, ma anche di “soffrire” in modo minore la mancata partecipazione alla scorsa Champions League.

roma plusvalenza salah
Salah in Pescara-Roma 1-4 (Insidefoto.com)

Alla plusvalenza di Salah, infatti, vanno aggiunti i ricavi dalla partecipazione ai preliminari di Champions League (pari a 10 milioni per il market pool, 3 milioni per il bonus partecipazione e 1,3 milioni per la biglietteria) e quella all’Europa League (al 31 dicembre 2016 pari a 3,7 milioni per il market pool, 4,7 milioni per bonus e 1,2 milioni per la biglietteria, ai quali vanno aggiunte anche le due sfide ad eliminazione diretta con Villareal e Lione). Complessivamente, tra plusvalenza di Salah e coppe si superano i 50 milioni di euro che, seppur lontani dai circa 77 milioni incassati un anno fa dalla sola partecipazione alla Champions, permettono alle casse giallorosse di respirare.

 

 

 

PrecedenteConfederations Cup 2017, Messico-Nuova Zelanda: dove vederla in Tv e in streaming
SuccessivoArsenal, ecco la maglia 2017-2018: un inno alla tradizione e alla storia del club

1 COMMENTO

Comments are closed.