Nel caso in cui ritenga irregolare l’assegnazione dei diritti tv del campionato di serie A per il triennio 2015-2018, Mediaset è pronta ad agire civilmente contro la Lega di serie A con richiesta di blocco dell’aggiudicazione e richiesta danni. È quanto riferiscono fonti del Biscione, sottolineando che è dubbia la possibilità di assegnare a un unico operatore o a due operatori riconducibili allo stesso editore i pacchetti A e B, ossia i diritti per la trasmissione sulle piattaforme satellitare e digitale terrestre delle partite di 8 squadre, fra cui Juventus, Milan, Inter e una fra Napoli e Roma.

La bagarre

Sky rispose a Mediaset sparando alto per l’aggiudicazione dei diritti televisivi della Serie A nel triennio di campionati dal 2015 al 2018. Il Biscione ha “soffiato” alla tv di Rupert Murdoch la Champions e l’imprenditore australiano sembra avere tutta l’intenzione di rispondere pan per focaccia, anche se la situazione dell’asta per l’assegnazione dei diritti – all’indomani della consegna delle buste – è stata quantomai complicata.
Infatti Sky Italia sarebbe in vantaggio (con un’offerta da 770milioni complessivi all’anno) sia sul pacchetto che prevede i diritti per le otto “big” di Serie A sul digitale terrestre, che sul satellitare. A sorpresa, infatti, ha partecipato all’asta della piattaforma che tradizionalmente è legata a Mediaset, per di più anche attraverso il canale “cugino” di Fox Sports. Mediaset, invece, avrebbe spuntato la pole position con i 300 milioni, o poco più, puntati sul pacchetto che riguarda l’esclusiva per le altre 12 squadre del campionato.

PrecedenteFifa, nel 2013 i ricavi crescono a 1,38 mld $ ma l’utile scende a 72 mln $
SuccessivoCagliari, Silvestrone alza bandiera bianca. “La trattativa però e’ sempre stata seria”
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it