Serie A orari
Il pallone della Serie A 2017 2018

Manca ormai sempre meno alla partenza del campionato di Seire A 2017-2018, in programma nel weekend del 19-20 agosto, ma ancora non sappiamo quali saranno le partite in programma. Il velo sul massimo campionato cadrà proprio nella giornata di domani, quando si terrà il sorteggio del calendario, un appuntamento tradizionale per il mese di luglio.

Dove vedere sorteggio calendario Serie A 2017-2018 – L’evento in diretta Tv

La presentazione del calendario della Serie A TIM 2017-2018 avverrà come di consueto negli studi di Sky, che seguirà l’evento in diretta a partire dalle 19 di domani. La piattaforma satellitare sarà infatti l’unica a trasmettere in diretta tutte le 380 gare del massimo campionato.

A condurre l’evento in studio sarà Leo Di Bello, affiancato da Giorgia Cenni. Il sorteggio sarà invece commentato da Alessandro Costacurta, Giancarlo Marocchi e Stefano De Grandis. Nel corso della serata non mancheranno interviste e commenti a caldo ai principali protagonisti presenti che inizieranno a farsi un’idea di cosa li attende nei prossimi mesi.

Il collegamento inizierà alle 18.45 con l’arrivo in diretta a Sky dei vari ospiti e le loro voci a pochi minuti dall’evento.

Dove vedere sorteggio calendario Serie A 2017-2018 Tv streaming – Come seguire l’evento in streaming

Il sorteggio, per chi non potrà stare davanti alla Tv durante la messa in onda in diretta, sarà visibile anche in streaming collegandosi al sito skysport.it o sulle pagine Facebook e Twitter di Sky Sport.

Sul sito saranno pubblicate anche reazioni, commenti, interviste e una fotogallery dedicata in cui vedere in tempo reale come si costruisce il nuovo campionato giornata per giornata.

Anche il canale YouTube della Serie A, sempre in prima linea quando sono in programma grandi eventi, offrirà il live streaming. Nella stagione 2016-2017 il canale ha superato i 360.000 iscritti e ha visto triplicare le visualizzazioni su tutti i contenuti fino a oltrepassare i 225 milioni di views complessive. Solo nell’ultima stagione 2016/17 sono stati caricati 6.500 clip relativi al nostro campionato. Il canale YouTube di Lega Serie A, inoltre, è il secondo canale di sport in Italia in termini di iscritti, dietro soltanto a quello ufficiale della Juventus.

Un successo reso possibile grazie all’accordo raggiunto di YouTube e Perform Group, leader nella produzione di contenuti sportivi digitali, con Lega Serie A per la distribuzione e gestione a livello globale dei contenuti sportivi online della Serie A
TIM attraverso il proprio canale ufficiale YouTube per 3 stagioni dal 2015 al 2018.

Dove vedere sorteggio calendario Serie A 2017-2018 – Date e regolamento

Si parte il 19-20 agosto, si chiude il 20 maggio. Per la prima volta anche il calcio italiano avrà il suo ‘Boxing Day’: due turni di campionato si giocheranno tra Natale e Capodanno, con le squadre in campo il 23 e 30 dicembre.  Le soste saranno complessivamente 5. Quattro di queste sono dovute agli impegni della Nazionale: 3 settembre, 8 ottobre, 12 novembre e 25 marzo. Altro stop il 14 gennaio. Tre i turni infrasettimanali (mercoledì 20 settembre, mercoledì 25 ottobre e mercoledì 18 aprile).

Come sempre il sorteggio dovrà rispettare alcuni paletti: non potranno esserci derby alla prima giornata e le squadre della stessa città dovranno alternarsi tra casa e trasferta. Non solo: nel primo turno non potranno scontrarsi le squadre impegnate nei preliminari di Champions ed Europa League (e cioè Napoli e Milan). E’ possibile assistere invece a uno scontro immediato fra le altre big.

 

PrecedenteCessione Genoa: i legali Fingiochi-Sri group aspettano fine agosto
SuccessivoGalliani torna alle tv: è il nuovo presidente di Mediaset Premium
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.