Bilancio Sky 2017 – Sky Italia ha chiuso l’esercizio 2016-2017 con ricavi in crescita del 4% a tassi costanti, a quota 2.458 milioni di sterline (2.860 milioni di euro), e con profitti operativi balzati del 139% a quota 136 milioni di sterline (circa 162 milioni di euro).
Il numero dei clienti è salito di 41 mila unità a 4,783 milioni. “In un contesto sfidante per i consumi, abbiamo accresciuto con successo la nostra base clienti e i profitti operativi hanno raggiunto il loro livello più alto negli ultimi cinque anni”, dice a proposito dell’Italia la nota sui conti di Sky.
Bilancio Sky 2017, i conti del gruppo
Per quanto riguarda invece tutto il gruppo Sky, che opera anche nel Regno Unito (con Sky Uk) e in Germania (con Sky Deutschland), l’utile operativo ha mostrato una flessione del 6% a 1.468 milioni di sterline a causa dei costi sostenuti per i diritti della Premier League (629 milioni di sterline) e gli investimenti in Sky Mobile (51 milioni di sterline).
Il fatturato è salito del 10% a 12,9 miliardi di sterline (14,44 miliardi di euro), mentre l’utile netto è stato di 695 milioni di sterline (778,7 milioni di euro), in crescita del 4,4% rispetto al precedente esercizio.
Jeremy Darroch, direttore generale di Sky Plc, ha annunciato un piano di crescita per il 2018: +25% degli investimenti per la produzione; il lancio della mini box Sky Q in Italia, Germania e Austria; la creazione di 300 nuovi posti di lavoro e un programma di fidelizzazione per i clienti.