nicchi var rivoluzione serie a
Nicola Rizzzoli arbitro si consulta con il guardalinee Gianluca Cariolato (Foto Insidefoto.com)

Si è completato l’iter previsto per la definitiva autorizzazione all’utilizzo del VAR (Video Assistant Referee) nel prossimo campionato di Serie A: l’IFAB ha confermato il via libera dopo l’incontro svolto ieri presso la sede della FIGC, durante il quale è stato verificato il rispetto di tutti i parametri prescritti da parte della sperimentazione italiana.

Il Segretario dell’IFAB Lukas Brud e il Direttore Tecnico David Elleray, ricevuti dal Presidente federale Carlo Tavecchio e dal Direttore Generale Michele Uva, hanno incontrato Roberto Rosetti e Nicola Rizzoli, rispettivamente Project Leader e Referee Instructor del progetto VAR, che, assieme al Direttore Generale della Lega Serie A Marco Brunelli, hanno presentato i risultati dei test svolti nella scorsa stagione. I rappresentanti dell’IFAB hanno ringraziato ufficialmente la Federazione Italiana per aver aderito alla sperimentazione, che permetterà di raccogliere un’ampia serie di dati ed esperienze utili a migliorare il protocollo così da prendere poi una decisione definitiva sull’utilizzo del VAR, considerato al momento dall’IFAB come un progetto sperimentale.

nicchi var rivoluzione serie a

Oltre alla qualità del progetto italiano, determinata da un’esemplare sinergia tra FIGC, Lega Serie A e Associazione Italiana Arbitri, è stato particolarmente apprezzato il modello di condivisione dei diversi attori in campo: in questi giorni, infatti, Rosetti sta incontrando tutte le squadre di Serie A per spiegare a calciatori, tecnici e dirigenti il funzionamento del VAR; successivamente, comunque prima dell’inizio del campionato, sarà la volta dei media attraverso una conferenza stampa che possa spiegare i principali dettagli della sperimentazione così da raggiungere l’opinione pubblica, in particolare gli spettatori delle partite, quelli a casa e quelli sugli spalti.

Dopo gli ultimi test svolti nei giorni scorsi a Sportilia nel corso del raduno degli arbitri di Can A e Can B, durante i quali gli arbitri hanno recepito con positivo interesse il VAR e hanno mostrato grande disponibilità e professionalità nella fase di apprendimento, ora si può iniziare: la Serie A è pronta a partire nel segno del VAR, si comincia dalla prima gara, l’anticipo di sabato 19 agosto tra Juventus e Cagliari.

PrecedenteLa Coppa Italia Serie C in diretta gratuita su Lega Pro Channel: si parte il 6 agosto
SuccessivoSampdoria, ecco la seconda maglia 2017-2018: spicca lo stemma sulla manica