classifica calciatori con più alto valore commerciale Guarda la Champions League a casa del tuo campione del cuore con “Guardian Fans” di Heineken
(Insidefoto.com)

Ora è ufficiale: la clausola per Neymar è stata pagata al Barcellona, che così incasserà 222 milioni di euro. Dopo una giornata non senza polemiche, l’ufficialità è arrivata in serata.

In mattinata, infatti, secondo il quotidiano sportivo “Marca”, la Liga spagnola non avrebbe accettato il pagamento della maxiclausola rescissoria di 222 milioni per svincolare il brasiliano dal contratto con il club blaugrana, prolungato meno di un anno fa fino al 2021. Il presidente della Liga Javier Tebas aveva già ieri preannunciato la sua intenzione di frenare la faraonica operazione spiegando che l’appiglio sarebbe stata la violazione del fair play finanziario da parte del Psg, chiedendo quindi un intervento dell’Uefa. Questo perché, formalmente, la Liga non ha i poteri per impedire il ricorso ad una clausola rescissoria presente in un contratto, per quanto alta essa possa essere.

(Foto Insidefoto.com)
(Foto Insidefoto.com)

Una scelta, quella della Liga, che ha portato alla reazione della LFP, la lega francese. “La Lfp è sorpresa e non capisce il rifiuto della Liga di accettare il pagamento della clausola rescissoria. Pieno sostegno al Psg, e auspica l’arrivo di Neymar nel campionato francese. I servizi giuridici della Lega francese – fanno sapere – sono a disposizione del Psg affinché il contratto di Neymar venga omologato nel più breve termine possibile”.

Quello che sembrava uno stallo si è risolto nel pomeriggio, quando il Barcellona ha ufficialmente reso noto che la clausola è stata interamente pagata. “Nel pomeriggio di giovedì i legali rappresentanti di Neymar hanno fatto visita di persona agli uffici della società e hanno pagato i 222 milioni di euro, in nome del giocatore, per quanto riguarda la risoluzione unilaterale del contratto che univa entrambe le parti – si legge nella nota del club bluagrana pubblicata sul sito della società -. In quanto tale, il Club trasferirà alla UEFA i dettagli della suddetta operazione, in modo da poter determinare le responsabilità disciplinari che possono derivare da questo caso”.

PrecedenteBorussia Dortmund, rinnovato accordo con Opel: il marchio diventa sponsor di manica
SuccessivoAl via la Ligue 1 2017-2018, parte la caccia al Monaco campione di Francia