Supercoppa italiana quando si gioca
(foto Daniele Mascolo)

La Supercoppa Italiana torna in Italia dopo 4 anni, ma per ora senza grande entusiasmo. A poco meno di una settimana dalla sfida tra Juventus e Lazio, infatti, sono circa 40mila i biglietti venduti per la gara che metter in palio il primo trofeo stagionale.

Difficilmente sarà raggiunta l’affluenza dello scorso 17 maggio per la finale di Coppa Italia, con 67mila tifosi sugli spalti (il massimo consentito) sempre per la sfida tra la squadra di Allegri e quella di Simone Inzaghi. Per il match di domenica 13 agosto alle 20.45, le due curve sono andate subito esaurite: ai tifosi biancocelesti inoltre saranno riservate la Tribuna Tevere e i Distinti Nord, il resto invece sarà a disposizione dei tifosi juventini.

La festa Juventus dopo la vittoria in Coppa Italia lo scorso maggio (foto Insidefoto.com)
La festa Juventus dopo la vittoria in Coppa Italia lo scorso maggio (foto Insidefoto.com)

Come riporta Tuttosport, la Lega Serie A è comunque ottimista: nelle ultime settimane sono infatti aumentate le richieste di biglietti, anche per i prezzi accessibili (spesa massima 90 euro per le tribune). Difficilmente si ripeterà il tutto esaurito dello scorso maggio, ma alla fine potrebbero essere 50/55mila gli spettatori all’Olimpico per la Supercoppa Italiana (che sarà trasmessa in chiaro su Rai1).

Si tornerà, comunque, in Italia per la prima volta negli ultimi quattro anni: l’ultima sfida entro i nostri confini è datata 18 agosto 2013, quando si sfidarono come oggi Juventus e Lazio (netto successo bianconero per 4-0). Da quel giorno, la Supercoppa Italiana si è giocata due volte a Doha (2014, con vittoria del Napoli ai rigori contro la Juventus, e 2016, con successo del Milan sempre ai rigori contro la Juventus) e una volta a Pechino (2015, vittoria della Juventus contro la Lazio per 2-0).

PrecedenteIl business model del Real Madrid: tra campioni e fatturato, ecco il modello Perez
SuccessivoIl business model del Manchester United: il modello americano che vuole tornare grande