La Formula 1 sbarca in Italia: nel weekend infatti partirà il Gran Premio 2017 di Monza.
Per l’occasione, Cuponation ha scelto di realizzare una ricerca sui prezzi per accedere alle gare di Formula 1 di questa stagione e quanto la spesa incide sul salario mensile dei fan di tutto il mondo.
Dove conviene e non conviene andare: in Europa, nel 2017 i biglietti più convenienti risultano, stando a Cuptonation, in Ungheria e in Austria, dove i biglietti per l’intero weekend costano rispettivamente 99€ e 105€. Non vi sorprenderà che in Europa, il Gran Premio di Monaco sia il più costoso, al prezzo di 232€ per il weekend. Inoltre, a Monaco, la F1 non c’è di venerdì, ragione per cui bisognerà considerare una notte in più in hotel.
Guardando al resto del mondo, i biglietti più economici in assoluto, secondo la ricerca di Cuponation, si vendono nel circuito malese di Sepang, dove un biglietto per 3 giorni costa solo 22€. Cina e Giappone seguono con 42€ e 77€. Il Gran Premio messicano risulta essere, invece, il più costoso, al prezzo di 262€ per il weekend.
Questo significa che per i messicani un weekend di Formula 1 costerà circa il 20% del loro salario mensile. In Malesia e in Giappone i fan spendono l’3.58% e il 2.78% del loro salario mensile per i biglietti. In Europa, l’Austria è il paese che conviene maggiormente, in quanto il biglietto per l’ingresso al Gran Premio rappresenta il 3.07% del loro salario mensile.
[…] La Formula 1 sbarca a Monza: ecco quanto costano i GP ai tifosi Calcio e Finanza […]
[…] La Formula 1 sbarca a Monza: ecco quanto costano i GP ai tifosi … Calcio e Finanza […]