Tmw Radio cresce e punta all’FM. L’esperienza online sta dando soddisfazioni a TuttoMercatoWeb e l’editore TC&C, che negli ultimi mesi ha arruolato molti nomi noti del mondo della radio e dello sport parlato, sta mettendo a punto le strategie.

Ne parla oggi il quotidiano ItaliaOggi che in particolare delinea la nuova compagine societaria con la creazione di una newco, Tmw Radio Sport srl, in cui entrerà Triboo Media al 50%.

Già all’inizio del 2016 Triboo e TC&C avevano unito le forze per acquisire insieme Tuttojuve.

Le due società ora stanno studiando la possibilità di aggiungere alla trasmissione via streaming anche quella sull’Fm tradizionale, acquisendo una licenza nazionale o locale.

A giugno, l’ultimo dato disponibile Audiweb, gli utenti totali erano 508 mila nel perimetro organico (con i siti di proprietà che rappresentano i canali di TuttoMercatoWeb), in crescita del 24% su maggio.

Editore di TuttoMercatoWeb è la TC&C di Andrea Pasquinucci, una società nata come internet provider nel 1995 e che già da allora dava spazio web gratuito ai tifosi delle curve per poter costruire il proprio sito all’interno di una community chiamata Tifonet.it.

Quattro anni più tardi, nel ‘99, Pasquinucci pensa a TuttoMercatoWeb, di fatto un pioniere nel campo.

TC&C oggi ha 26 giornalisti («articolo 1», chiarisce l’editore) un giro d’affari che supera i 3 milioni (3,1 mln nel 2016 a -7%) e produce utili (circa 300 mila euro, -8,9%, destinati a riserva).

La radio è quindi la nuova avventura sulla quale TC&C che sarà affiancata da Triboo, la società quotata già concessionaria di TuttoMercatoWeb.

Tmw Radio sarà presto anche testata giornalistica autonoma rispetto a TuttoMercatoWeb e a dirigere la radio potrebbe essere Niccolò Ceccarini, volto noto su Mediaset per il calciomercato.

Tra gli investimenti: un ufficio in più per la sede di Firenze di TuttoMercatoWeb, uno studio nella redazione di Roma e l’apertura anche a Milano.

Poi le voci: Marco Baldini aveva già cominciato la sua trasmissione lo scorso anno di pomeriggio, ora gli spetta la mattina perché nel drive time sono arrivati Lapo De Carlo, l’ex direttore di Radio Milan Inter, e Fabiana, voce storica di Radio 105, con le incursioni di Sergio Sironi, altro nome storico della radiofonia.

Oltre a loro gli altri giornalisti e opinionisti (da Xavier Jacobelli a Luca Marchetti di Sky) per 16 ore di diretta.

Per ora niente spot: «Ci interessa creare il prodotto», spiega Pasquinucci, «mostrare che vogliamo portare qualità agli ascoltatori. Poi ovvio che gli investimenti per fare una radio sono parecchi e faremo tutte le valutazioni del caso».

PrecedenteAbbonamenti Serie A 2017-2018: Milan e Inter al top, seguono Juve, Roma e Genoa
SuccessivoIl calcio inglese? Meglio organizzato ma tecnicamente inferiore: lo dice l’Economist