dove vedere Liverpool-Chelsea Tv streaming
Antonio Conte festeggia la vittoria della Premier League con il Chelsea (foto Insidefoto.com)

Svolta in Premier League: dalla prossima stagione, il calciomercato per i club inglesi della massima serie si concluderà prima dell’avvio del campionato.

Una decisione presa dalle stesse società, dopo settimane di dibattiti (addirittura cominciati a febbraio tra i presidenti di Premier). I club, seppur non all’unanimità (si parla di 14 voti a favore su 20) hanno così scelto di cambiare le date del mercato: dal 2018, infatti, la finestra del calciomercato chiuderà alle 17 (ora inglese) del giovedì che precede l’avvio della Premier League. Nella prossima stagione, quindi, i club avranno tempo per completare l’acquisto di giocatori fino alle 17 del 9 agosto.

Il pallone della Premier League 2017-2018
Il pallone della Premier League 2017-2018

Una differenza non da poco, anche in chiave europa. Le altre leghe, ad oggi, non hanno ancora preso in considerazione la questione, almeno ufficialmente: se nulla cambiasse, gli altri campionati avrebbero tre settimane di mercato in più rispetto alla Premier League. I cui club, tuttavia, potranno comunque vendere giocatori dopo il termine della finestra per gli acquisti.

Ad oggi non è stato ancora deciso se anche le leghe inferiori in Inghilterra seguiranno la svolta della Premier League. I vertici della Football League potrebbero infatti muoversi verso la strada intrapresa dalla massima divisione, ma sono ancora in corso colloqui tra la lega e i club, con una decisione che sarà presa così nelle prossime settimane.

Manchester City causa tribunale Tebas Liga manchester city girona
Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, dà indicazioni a John Stones (foto Insidefoto.com)

Un argomento che è stato toccato più volte, comunque, nelle ultime settimane. Il tecnico del Manchester City Pep Guardiola si era detto favorevole: “Sarebbe bello poter avere la squadra completa prima del via – ha detto – ma è una decisione che spetta soprattutto alle società e ai dirigenti”.

Tra i primi ad esporsi era stato anche il direttore generale della Juventus Beppe Marotta, che nelle settimane scorse ha così commentato l’indiscrezione relativa alla scelta della Premier League di anticipare la data di chiusura del mercato: “Bisogna trovare un punto comune, a livello europeo, per un accordo di questo genere: il mercato è diventato logorante, va accorciato – ha detto il manager bianconero in un’intervista a Jtv, il canale tematico della Juventus -. Lo stop al mercato si potrebbe porre quando inizia il primo campionato di una delle cinque leghe più importanti d’Europa”.

PrecedenteStipendi calciatori Roma 2017-2018: monte ingaggi in calo del 7%, Dzeko il più pagato
SuccessivoCeferin: “Il Fpf va modernizzato e adattato”