inter suning appiano
(foto CF - Calcioefinanza)

Suning accelera sulle infrastrutture per l’Inter. Tra la possibile nuova sede e San Siro, la società nerazzurra nei prossimi mesi si muoverà non solo in ambito sportivo, ma anche per capire cosa ne sarà delle strutture del club.

Il progetto della nuova sede è senza dubbio quello più a lungo termine, per il quale però il club si è già messo in moto. L’obiettivo è infatti riunire le tre parti della società oggi divise, ovverosia la sede (che oggi è in zona Duomo), il centro di allenamento della prima squadra (il Suning Training Centre ad Appiano Gentile) e quello del settore giovanile (Interello, in zona Niguarda a Milano).

Suning Training Centre
(foto Inter.it)

La ricerca del terreno giusto è già cominciata, con la zona dell’ex Caserma Perrucchetti tra le principali indiziate (seppur non l’unica). “L’Inter è intenzionata a creare una nuova area training per il settore giovanile perché quella attuale non è più sufficiente – ha spiegato l’amministratore delegato Alessandro Antonello, al termine della conferenza stampa di presentazione della nuova Inter Media House -. Il modello sono quelli di Real Madrid e Manchester City. Se dovessimo trovare un’area particolarmente adatta non escludo che nel medio, lungo termine potremmo lasciare Appiano Gentile per spostare tutta l’attività nel nuovo training center”.

Il progetto, una volta individuata l’area giusta, dovrebbe prevedere anche la creazione non solo della nuova sede dell’Inter, ma anche la creazione di una filiale di Suning in Italia: quando saranno trovati i terreni, l’idea è quella di traslocare dall’attuale sede in corso Vittorio Emanuale in una sede temporanea, per poi spostarsi definitivamente nei nuovi uffici nel giro di 4/5 anni. Un progetto a medio-lungo termine per cui la ricerca è cominciata e di cui anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è già stato informato.

Zhang Suning
Zhang Jindong (Foto Insidefoto.com)

Il primo cittadino del capoluogo lombardo sarà invece al centro dei discorsi per quanto riguarda San Siro. Lo stadio infatti è ritenuto uno snodo cruciale per l’Inter da parte di Suning, che ha intenzione di investire per ristrutturare l’impianto. Nei prossimi mesi andrà in scena un vertice a 3 con Milan e lo stesso Comune di Milano per capire come agire: “Il discorso è aperto con il Comune  e con il Milan – ha confermato Antonello intervistato da InterTv -. Dobbiamo discuterne perché San Siro è un assett fondamentale per lo sviluppo della città di Milano, però dall’altro lato lo sentiamo come casa nostra. Vogliamo rimanere a San Siro, vogliamo rinnovarlo”.

serie a media spettatori 2016 2017
(Foto Insidefoto.com)

Lo stesso amministratore delegato è poi intervenuto anche sulla questione economica: “Vogliamo crescere da tutti i punti di vista, questo dell’Inter Media House è un progetto molto importante per la crescita del nostro brand nel mondo, per la crescita della nostra fanbase e di conseguenza anche per i nostri ricavi che sono assolutamente una pedina fondamentale della nostra strategia – ha proseguito Antonello ad InterTv -. Passiamo da -59 a -24 significa che il trend e la strategia in essere stanno dando i risultati sperati. Vuol dire che gli obiettivi che ci eravamo posti all’inizio della stagione li abbiamo raggiunti, il FPF sebbene non ancora certificato dalla UEFA lo abbiamo raggiunto, siamo sulla giusta strada”.

Per quanto riguarda il mercato, “Sono state create delle aspettative, non ci sono state dichiarazioni ufficiali da parte del club verso una direzione di investimento che potesse andare al di là del FPF. Noi abbiamo in mente e chiare le restrizioni che il FPF ci dà, vogliamo rispettare le regole. Inter importante per Suning? Penso che già dai primi mesi il ritorno sull’investimento Inter sia stato immediato. La notorietà del brand Suning è planetaria grazie anche all’Inter. Ci continuano a sostenere, la speranza è avere anni di successo davanti a noi. L’Inter è un brand globale, tutto il mondo è Inter”, ha concluso Antonello.

PrecedenteNasce la Inter Media House: nuovo volto digital e tv per coinvolgere i tifosi di tutto il mondo
SuccessivoMilan, accordo con Konami: l’azienda diventa Global Football Video Game Partner