La massima competizione continentale per club è giunta alla sua 26esima edizione dall’introduzione del format della UEFA Champions League (stagione 1992/93), ma quali sono le squadre che hanno disputato più partite nel torneo (dalla fase a gironi alla finale) nell’ultimo quarto di secolo?
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della Uefa, l’Italia (con Juve, Milan e Inter nell’ordine) è l’unico paese insieme all’Inghilterra (Manchester United, Arsenal e Chelsea) a vantare tre squadre con 100 o più presenze in UEFA Champions League.
La Spagna (Real Madrid e Barcellona), la Germania (Bayern Monaco e Borussia Dortmund) e l’Olanda (PSV Eindhoven e Ajax) sono al momento ferme a quota due squadre.
Ecco la classifica completa aggiornata dopo il secondo turno della fase a gironi dell’edizione 201 7-2018 della UEFA Champions League
1. Real Madrid (ESP): 240 gare
2. Barcellona (ESP): 228 gare
3. Bayern Monaco (GER): 223 gare
4: Manchester United (ENG): 208 gare
5. Arsenal (ENG): 177 gare
6. Juventus (ITA): 172 gare
6. Porto (POR): 172 gare
7. Milan (ITA): 165 gare
8. Chelsea (ENG): 150 gare
9. Lione (FRA): 118 gare
10. Olympiacos (GRE): 112 gare
11. Dynamo Kiev (UKR): 109 gare
12. Inter (ITA): 105 gare
13. Galatasaray (TUR): 104 gare
13. PSV Eindhoven (NED): 104 gare
14. Ajax (NED): 102 gare
15. Borussia Dortmund (GER): 102 gare
[…] I club più presenti in Champions: svetta il Real, tre italiane sopra … Calcio e Finanza […]