Brasile – Germania è stata una semifinale da record non solo per il numero di gol segnati, otto di cui sette infilati dall’armata di Loew, ma anche per il numero di persone che sono rimaste inchiodate davanti allo schermo per assistere alla disfatta degli uomini di Scolari. 32,57 milioni di telespettatori tedeschi martedì sera dalle ore 22.00 hanno acceso la ZDF per assistere alla cavalcata della Germania verso la finale di domenica a Rio de Janeiro.
Per la prima volta nella storia della televisione tedesca un numero così grande di persone ha seguito una manifestazione sportiva davanti ai televisori. Il vecchio record era la semifinale della Coppa del Mondo 2010 in Sud Africa con 31,1 milioni di telespettatori che avevano visto il gol che portò la Spagna alla sua prima, e poi vincente, finale mondiale.

Ad un soffio dalle notti magiche

La sfida tra Germania e Brasile ha generato la seconda quota di mercato della storia, con un 87,8 per cento, tale valore è andato molto vicino alla finale dei Mondiali 1990 (87,9), dove la Germania contro l’Argentina vinse il suo terzo titolo mondiale.
Anche all’estero il duello tra le due potenze del calcio è stato un successo. Il canale televisivo britannico BBC One ha fatto assistere allo spettacolo dei Klose & Co. circa 11,5 milioni di telespettatori con una forte quota di mercato del 57,8 per cento.

PrecedenteLa rifondazione del calcio italiano tra le accuse di Agnelli e la squadra riserve
SuccessivoBrasile 2014, con la ricca Colombia sarebbe stato Mineirazo?
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it