dove vedere Real Madrid-Barcellona Tv streaming
Sergio Ramos e Leo Messi in Real Madrid-Barcellona (foto Insidefoto.com)

Barcellona e Real Madrid valgono oltre il 50% degli ascolti tv dell’intera Liga spagnola. La conferma arriva dai dati resi noti dal Siviglia relativamente alla stagione 2016/17 del campionato spagnolo.

A livello nazionale e internazionale, blancos e blaugrana dominano anche la classifica degli ascolti tv. Nella sola Spagna, i due club che si scontrano nel Clasico raggruppano il 45% degli ascolti, ponendosi ampiamente in testa alla graduatoria: davanti a tutti c’è il Real Madrid, con il 24,89% del totale, seguito dal Barça con il 21,04%. In sostanza, a livello nazionale, solo le due big spagnole valgono quasi il 45% del pubblico totale. Completano la top 10 Atletico Madrid (7,62%), il Siviglia (4,43%) e poi Valencia, Villarreal, Athletic Bilbao, Málaga, Las Palmas e Real Betis.

dove vedere Real Madrid-Barcellona Tv streaming
L’esultanza di Leo Messi dopo il gol decisivo contro il Real Madrid (foto Insidefoto.com)

Estendendo il discorso a tutti quei paesi in cui si possono vedere le partite della Liga, sia in diretta che in differita, la percentuale è ancora maggiore: all’estero infatti Barcellona e Real Madrid sommano il 57,52% del pubblico che guarda le gare del campionato spagnolo. Alle loro spalle si trova l’Atletico Madrid (6,38%), poi Siviglia (3,3%), Valencia, Athletic Bilbao, Villarreal, Real Betis, Real Sociedad e Malaga.

LaLiga ha inoltre fornito anche una graduatoria in base alla media tra ascolti nazionali ed internazionali per la stagione 2016/17, che ha creato questa classifica in cui Barcellona e Real Madrid valgono quasi il 52% degli ascolti complessivi:

  1. FC Barcelona (25.91%);
  2. Real Madrid (25.81%);
  3. Atlético Madrid (7% );
  4. Siviglia (3,87%);
  5. Valencia (3,38%);
  6. Villarreal (2,98%);
  7. Athletic Bilbao (2,8%);
  8. Málaga (2.47%);
  9. Real Betis (2.45%);
  10. Las Palmas (2.34%);
  11. Real Sociedad (2.33%);
  12. Celta de Vigo (2,26%);
  13. Espanyol (2.22%);
  14. Deportivo (2.21%);
  15. Eibar (2.13%);
  16. Real Sporting (2.05%);
  17. Granada (2.03%);
  18. Deportivo Alavés (1.95%);
  19. Leganés (1.95%);
  20. Osasuna (1.86%).
PrecedenteNasce Juventus for Special: il club bianconero adotta il Pinerolo FD
SuccessivoSorteggiato il tabellone del Mondiale per club: Real Madrid in campo il 13 dicembre