Calendario Champions League 2017-2018
(foto Insidefoto.com)

Le due squadre di Manchester spingono l’Inghilterra in testa al Ranking Uefa, l’Italia resta però in scia. Dopo il terzo turno delle competizioni europee, l’Uefa ha infatti aggiornato le proprie classifiche, con l’Italia che prosegue nel momento positivo.

I club inglesi rimangono i migliori a livello stagionale, e nell’ultimo turno hanno ottenuto ben 4 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta: le italiane rimangono in scia (3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta) guadagnando ancora su Francia (3 vittorie, 2 sconfitte) e Germania (3 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte). Nella classifica stagionale, l’Inghilterra resta prima con 8,357 punti, seguita dall’Italia (7,333) e dalla Spagna (6,714).

ranking uefa 2017 2018 ottobre

Per quanto riguarda le squadre, in testa rimangono a pari merito Manchester United e Manchester City, seguite da Barcellona, Paris Saint-Germain e la sorpresa Beşiktaş.

  Squadra Pasese Competizione Partite Punti Coefficiente
1 Manchester United ENG Champions League 3 10.000 11.671
2 Manchester City ENG Champions League 3 10.000 11.671
3 Barcellona ESP Champions League 3 10.000 11.342
4 Paris Saint-Germain FRA Champions League 3 10.000 11.066
5 Beşiktaş TUR Champions League 3 10.000 10.680
6
Tottenham
ENG Champions League 3 9.000 10.671
7 Chelsea ENG Champions League 3 9.000 10.671
8 Real Madrid ESP Champions League 3 9.000 10.342
9 Liverpool ENG Champions League 3 8.000 9.671
10 Roma ITA Champions League 3 8.000 9.466
11 Juventus ITA Champions League 3 8.000 9.466
19 Napoli ITA Champions League 3 6.000 7.466
20 Lazio ITA Europa League 3 6.000 7.466
27 Milan ITA Europa League 3 5.000 6.466
28 Atalanta ITA Europa League 3 5.000 6.466

Per quanto riguarda le italiane, Roma e Juventus chiudono la top 10, più lontane le altre: il Napoli è 19°, mentre oltre il 20° posto Lazio (20ª), Milan (27°) e Atalanta (28ª).

Considerando la classifica complessiva, l’Italia rimane terza a breve distanza dall’Inghilterra (-1,642 punti) ma sempre più lontana da Germania (+1,251, era a -2,654 ad inizio stagione) e Francia (+16,001, era a +14,001 ad inizio stagione).

ranking uefa 2017 2018 ottobre

PrecedentePreziosi incontra Anselmi e Bertola: ore decisive per il futuro del Genoa
SuccessivoAl Milano Football Museum, il “Talk Sport Fiscale” per le associazioni sportive