(Foto Insidefoto.com)

Ha appena stabilito il record italiano di sconfitte consecutive (11) in avvio in Serie A, ora il Benevento batte un altro poco invidiabile primato, stavolta nel campo delle scommesse.

Snai ha infatti deciso di quotare la vittoria dei campani domenica nella partita con i campioni della Juventus a Torino 35 volte la posta: una quota mai offerta prima d’ora in serie A.

Per converso, il successo dei bianconeri di Allegri viene dato a 1,05, ovvero pochissimo in più della cifra giocata (in pratica, chi scommette dieci euro sulla Juve ottiene un margine di vincita di appena 50 centesimi). Molto alta per Snai anche la quota per il pareggio: 13 volte la posta.

Le 11 sconfitte nelle prime 11 giornate sono un record negativo anche a livello europeo: finora era accaduto solo al Grenoble del 2009 nei più importanti campionati europei dal dopoguerra ad oggi. Il Grenoble, che così come il Benevento mise in fila 12 sconfitte considerando un ko nella coppa nazionale, fermò la propria striscia dopo 12 partite di campionato, pareggiando 0-0 in casa del Monaco.

Guardanto a tutti i fanalini di coda in Europa, chi si avvicina di più ai sanniti (a quota 0 punti in 11 giornate) è il Colonia, che ha raccolto due punti in 10 partite. In Premier League il Crystal Palace ha raccolto 4 punti in 10 gare, mentre a quota 3 sono fermi sia l’Alaves in Spagna (in 10 giornate) che il Metz in Ligue 1 (11 turni).

incassi benevento stadio vigorito serie a
Il Presidente del Benevento, Oreste Vigorito
(foto Insidefoto.com)

Il Benevento, così, pare indirizzato a battere un lungo elenco di record negativi nella nostra Serie A: si va dal minor numero di punti in una singola stagione (18, ottenuti dal Pescara 2016/17) al minor numero di vittorie (3, alla pari Pescara 2016/17 e Treviso 2005/06), passando anche per il record di maggior numero di sconfitte in un solo campionato (28 del Pescara 2012/13).

PrecedenteEuropa League, dove vedere AEK Atene-Milan in Tv e in streaming
SuccessivoTennis, Federer sorpassa Djokovic: ora è il più ricco di sempre