Neymar casa Parigi indagine ffp psg audizioni
Neymar, grande colpo estivo del Paris Saint Germain (Foto: Insidefoto)

Il Paris Saint-Germain deve aumentare i propri ricavi di 80 milioni di euro per rispettare i parametri del Fair Play Finanziario. Dopo l’estate degli acquisti di Neymar e Mbappè, i parigini stanno studiando la strategia per rientrare tra i paletti dell’Uefa.

Come riporta RMC Sport, il PSG avrebbe fatto i calcoli dopo l’estate folle sul mercato: per poter rispettare gli obblighi del FPF, mancherebbero circa 80 milioni di euro. Un importo significativo che preoccupa la UEFA, ma non il club parigino che ha già lanciato la sua strategia per portare i soldi. Un’analisi molto dettagliata è stata anche presentata alla UEFA dai vertici della società francese durante l’audizione del 5 ottobre. Una presentazione che “è stata impressionata” perché particolarmente precisa, spiega RMC Sport.

Nasser Al Khelaifi, Presidente PSG (Insidefoto)

Per colmare il vuoto, il PSG ha quindi idee molto precise, che passano innanzitutto dal mercato: a gennaio i francesi venderanno qualche big, con Lucas e Di Maria in cima alla lista. Ma non è detto basterà, motivo per cui i parigini hanno indicato anche altre strade.

Innanzitutto, l’aumento dei ricavi da sponsorizzazione, in particolare quelli relativi agli accordi con Nike ed Emirates, escludendo qualsiasi nuova contrattazione con i marchi del Qatar. L’obiettivo del PSG è di evitare qualsiasi nuova polemica legata al paese arabo e ai ricavi generati, tanto che è il club non farà il suo solito tour invernale in Qatar.

app FansParc Paris Saint Germain
Il PSG durante una partita al Parco dei Principi (Foto: Insidefoto.com)

La seconda strada è l’aumento dei ricavi da stadio, ovverosia le entrate dai biglietti. Infine, l’aumento dei ricavi da diritti tv, in particolar modo quelli in arrivo dall’Uefa per la Champions League: motivo per cui il PSG fa anche il tifo contro il Monaco, l’altro club francese presente nella fase a gironi, poiché una eliminazione della squadra del principato permetterebbe ai parigini di incassare una cifra maggiore dal market pool (che RMC Sport quantifica in circa 8 milioni di euro).

 

PrecedenteBundesliga, bufera Var: cacciato il responsabile Helmut Krug
SuccessivoLazio, l’Unione Consumatori dà ragione a Lotito: “Giusto aprire la Sud ai tifosi”

1 COMMENTO

  1. Per fortuna che continuavano a ripetere che il mercato del PSG era sostenibilissimo, che non c’era il minimo problema, etc…
    Voglio proprio vedere come troveranno 80 mln senza altre ‘furbate’. Come se 80 mln di ricavi in più in 1 anno fossero 2 spicci….

Comments are closed.