Classifica sponsorizzazioni Serie A – Il contratto è pronto e l’annuncio del nuovo sponsor tecnico del Milan, che prenderà il posto di Adidas a partire dal primo luglio 2018, è previsto ad inizio anno.
Nel corso dell’assemblea dei soci del club rossonero, l’amministratore delegato del Milan, Marco Fassone, non si è sbilanciato sulle cifre, ne sull’identikit del prossimo sponsor tecnico (che con ogni probabilità dovrebbe essere Puma), ma ha dato alcune importanti indicazioni sul nuovo contratto, che come annunciato a Calcio e Finanza da il chief commercial officer, Lorenzo Giorgetti, dovrebbe essere complessivamente migliorativo rispetto a quello in essere con Adidas.
Nel corso dell’assemblea Fassone ha infatti spiegato che il nuovo contratto avrà un importo base più basso rispetto a quello attuale, ma che sarà comunque molto soddisfacente.

Il nuovo accordo, secondo quanto riferito agli azionisti, avrà infatti una parte variabile più consistente e se le cose dovessero andare nella direzione auspicata dalla dirigenza rossonera, il Milan potrebbe portare a casa più di quanto incassato negli ultimi anni con Adidas.
Classifica sponsorizzazioni Serie A, come cambia dopo l’accordo Milan-Puma
La parte fissa garantita da Puma, secondo quanto appreso, dovrebbe aggirarsi attorno ai 12 milioni di euro. Meno dunque rispetto ai 19,6 milioni riconosciuti attualmente da Adidas ai rossoneri e ai 23,2 milioni che il marchio delle tre strisce paga alla Juventus, ma una cifra superiore ai 9,3 milioni che la Nike ha riconosciuto all’Inter nella stagione 2016-2017.
Anche con il nuovo accordo, dunque, il Milan si conferma al secondo posto nella classifica delle sponsorizzazioni tecniche della Serie A, ma anche nella classifica globale (sponsorizzazioni tecniche e main sponsor).
Nel vecchio contratto Milan/Adidas c’erano quasi 10 M aggiuntivi di minimo garantito per merchandising. Sarebbe interessante conoscere le nuove condizioni Puma sul punto, se si va ad una soluzione in proprio stile Juve oppure no, etc.