L’Assemblea degli Azionisti di Fc Internazionale Milano approva i risultati dell’anno finanziario 2016/2017, che si innestano in un quadro di significativa crescita del Gruppo.
Il bilancio consolidato riporta un fatturato che si è attestato sui 318,2 milioni di euro (+78,4 milioni, +32,7% rispetto all’esercizio precedente), un EBITDA pari a 67,5 milioni di euro e una ulteriore riduzione delle perdite di esercizio che si sono attestate sui -24,6 milioni di euro (+36,7 milioni rispetto all’esercizio precedente).
La perdita di esercizio risulta soddisfare i criteri stabiliti dal Financial Fair Play per l’anno fiscale 2016/17 (in attesa di approvazione formale da parte della UEFA).

Il processo di turnaround della Società è ancora in corso ma i risultati attesi si stanno già manifestando grazie a un percorso che la Proprietà ha tracciato con attenzione e che porta con sé ottime prospettive di sviluppo. Il Club dovrà rimanere fortemente concentrato nel continuare a sviluppare i propri ricavi, garantendo il miglioramento dell’efficienza economica, e nel contempo puntare al primo e più importante obiettivo, riportare l’Inter ai livelli che storicamente le appartengono.
Alessandro Antonello, Amministratore Delegato di FC Internazionale Milano, commenta i positivi risultati dell’anno fiscale 2016/17: “Grazie al duro lavoro di tutti e alla crescita commerciale abbiamo potuto garantire i risultati positivi dell’anno finanziario 2016/2017. Un trend di crescita e sostenibilità che ci accompagna nella strada intrapresa per tornare ai più alti livelli del calcio europeo. Ciò che è stato fatto finora è parte di quanto si sta programmando per rendere la nostra squadra sempre più competitiva e il nostro Club un modello sportivo di successo”.

Oltre ai risultati finanziari al 30 giugno 2017, l’Assemblea degli Azionisti ha approvato la ricostituzione del Consiglio di Amministrazione: Alessandro Antonello, cooptato da parte del Consiglio di Amministrazione stesso in agosto, è stato confermato in occasione dell’Assemblea odierna. Di seguito il dettaglio della composizione del Consiglio di Amministrazione nerazzurro: Erick Thohir, Handy Purnomo Soetedjo, Nicola Volpi, Alessandro Antonello, Yang Yang, Mi Xin, Zhang Kangyang, Ren Jun, Liu Jun.
Rimangono ancora oscuri i dati relativi alla composizione del fatturato per capire da dove siano arrivati i quasi 80 milioni di euro in più di fatturato (plusvalenza comprese)
https://test.calcioefinanza.it/2017/10/27/quanto-pesa-suning-sui-ricavi-dellinter/
In poco più di 1 anno di Suning, il fatturato è aumentato di 100 milioni.
E senza neanche la Champions. E il bello è che quando Suning acquistò l’Inter, era pieno di gente che faceva la spiritosona sui cinesi….
Chiedo da ignorante quale sono. Nel bilancio è anche indicato il prestito di Goldman Sachs e le rate che l’ Internazionale paga? Se si, sotto che voce sono indicate?